Parti di usura

Nel settore dei ricambi per le macchine movimento terra le parti di usura sono sicuramente una componente molto importante; per tale motivo e per soddisfare le esigenze più svariate dei nostri clienti abbiamo ampliato la gamma di prodotti. Le parti di usura che noi trattiamo comprendono per tutti i tipi di escavatori, pale caricatrici e dozer:

Lame

  • Lame per dozer
  • Lame portadenti e sottolame per pale
  • Cantonali per dozer

Ogni profilo può variare per durezza (HB220-250, HB380-440, HB 470-350, acciaio al carbonio); taglio (a caldo o a freddo) e foratura. Su richiesta vengono prodotti profili laminati ad uno smusso, due smussi, profili laminati rettangolari e a due smussi curvi. Inoltre i prodotti forniti sono
facilmente saldabili e ottimali per la costruzione di ogni tipo di benna.

Denti e adattatori

A forcella – Hanomag – Bofors – Lenhoff – Caterpillar – MTG -Esco – New Holland – Komatsu – Case – Jcb – Venieri – Bobcat – Terex – Uni-Z – Palazzani – Fai – Wacker-Neuson – Fiat – Mini-Z

Benne

Standard

Presenta una buona penetrazione e resistenza all’usura. Questa tipologia di benna è consigliata per lavori su terreni compatti, pesanti e in roccia leggera, frantumata, incrinata, sgretolata, strati di sabbia o ghiaia da fiume.

Roccia

La struttura è particolarmente rinforzata nei punti di maggior sforzo e d’usura. La particolare costruzione della lama (Delta/Semidelta) consente a questa linea di benne di avere un’ottima
penetrazione anche nei suoli più compatti e nella roccia. Un profilo studiato adeguatamente consente la movimentazione ed il carico di massi, roccia sparata, porfidi, arenarie. Benna ideale anche per la coltivazione di cave.

Grigliata

E’ stata realizzata per la selezione dei materiali, soprattutto rocciosi. L’interasse delle ‘griglie’ è in funzione della pezzatura del materiale stesso. La benna grigliata viene utilizzata anche per la
movimentazione di materiale ricavato da demolizione.

Scarpata

Linea studiata per la pulizia e la realizzazione delle scarpate. E’ indicata in terreni agricoli per la manutenzione dei canali di scolo delle acque e per tutti i lavori di mantenimento delle scarpate e dei cigli stradali. Tale benna viene utilizzata anche per carico e scavo di materiali smossi, pietrisco e
ghiaia leggera.

Trapezoidale

E’ stata progettata per la realizzazione o la pulizia dei canali. La forma particolare, permette un’ottima finitura delle sponde del canale. La benna può essere dotata di denti, per migliorare la penetrazione in terreni difficili.

Orientabile

La gamma completa delle benne orientabili è stata studiata per ottimizzare al massimo il lavoro. Benne multiuso, rappresentano tante soluzioni per risolvere qualsiasi problema di carico, scavo e finitura.

.

Miscelatrice

La benna miscelatrice per calcestruzzo si può applicare su diversi tipi di macchine. La carica degli
inerti avviene direttamente con la benna miscelatrice applicata alla macchina dove il particolare disegno delle giranti, spinge la miscela verso il centro della benna. In questo modo si ottiene calcestruzzo di miglior qualità grazie a questa miscelazione forzata (e non tramite caduta dalle pareti). Grazie alla macchina a cui è applicata la benna, è possibile scaricare
ovunque, anche in posizioni elevate. Infatti la benna miscelatrice è anche dotata di un’apertura sul fondo che consente lo scarico per caduta della miscela e, tramite l’applicazione di una tramoggia di scarico, è possibile convogliare il calcestruzzo nel punto desiderato.

Attacchi rapidi

Attacchi rapidi meccanici e idraulici: l’altezza contenuta fa sì che non vi sia nessuna perdita di forza di strappo, mantenendo intatte le prestazioni del vostro escavatore. L’alta precisione d’accoppiamento tra attacco rapido e attrezzatura è ottenuta attraverso gli innovativi sistemi
produttivi.

Idraulico o Meccanico
L’attacco rapido è disponibile sia in versione meccanica sia idraulica; con quest’ultima versione l’operatore può restare in cabina, riducendo ulteriormente i tempi di cambio attrezzo. La versione meccanica è invece dotata di un semplice dispositivo di fissaggio

Ricambi per tutti i tipi di martelli idraulici

– Utensili conici, a scalpello e piatti
– Tagliasfalto
– Utensili speciali su disegno
– Accumulatori
– Membrane
– Testate posteriori
– Molle
– Kit guarnizioni
– Raccordi snodati hp/bp
– Piastre d’usura
– Snodi
– Scatole distribuzione
– Distributori
– Cilindri
– Stantuffi
– Pistoni
– Testate anteriori
– Boccole inferiori
– Boccole superiori
– Distanziali
– Fermautensili
– Ammortizzatori
– Dadi
– Attrezzi carica azoto
…e molto altro ancora…